Via San Lino, 26 56048 Volterra (PI)
Tel. +39 0588 85250
info@hotelsanlino.com

Hotel Volterra con piscina | Hotel San Lino | Speciale Musei: 7 giorni per € 7,00

Volterra Hotel San Lino ★★★★

Hotel Volterra con piscina | Hotel San Lino | Speciale Musei: 7 giorni per € 7,00

Hotel Volterra con piscina San Lino musei

Ti aspettiamo presso l’Hotel San Lino, Hotel Volterra con piscina per andare alla scoperta dei musei della zona.

Dal 1 Maggio 2021, data di riapertura dei Musei, al 30 settembre 2021 potrete approfittare dell’offerta per visitare una serie di musei ad un prezzo speciale. Le normali tariffe dei biglietti saranno, infatti, annullate e sostituite da un biglietto unico al costo di 7,00 euro che sarà utilizzabile per 7 giorni dal momento dell’emissione, inoltre, per i giovani fino a 18 anni l’ingresso sarà gratuito.

A Volterra, e nelle immediate vicinanze, qui dove, l’archeologia e l’arte sono di casa, potrete trovare 15 musei, vari per temi e argomenti trattati, e ben 4 aree archeologiche, perfetti per i visitatori che desiderano approfondire le loro conoscenze.
Viaggiatori curiosi, appassionati d’arte, studenti, famiglie e gruppi troveranno come soddisfare i loro interessi.
Rientrano nella speciale tariffa €7,00 per 7 giorni, la Pinacoteca e il Museo Civico, l’Ecomuseo dell’Alabastro, il Palazzo dei Priori, l’Acropoli Etrusca e il Teatro Romano, aperti tutti i giorni della settimana.

LA PINACOTECA E IL MUSEO CIVICO

La Pinacoteca di Volterra venne fondata nel 1842, quando Luigi Fedra Inghirami, operaio della cattedrale, iniziò a raccogliere nella cappella di S. Carlo (annessa al Duomo) alcuni dipinti provenienti da chiese, monasteri e compagnie soppresse della città. Poi trasferita del 1982 nelle sale del Palazzo Minucci-Solaini. Un edificio che rappresenta un’esempio notevole di palazzo tardo-quattrocentesco, tradizionalmente attribuito ad Antonio da S. Gallo il Vecchio. Vicino alla Pinacoteca si affianca il Museo Civico, costituito da opere di grande interesse storico-artistico. La Pinacoteca organizza mostre ed esposizioni temporanee, talvolta in collaborazione con altri enti ed istituti, con particolare riguardo al patrimonio culturale cittadino.

L’ECOMUSEO DELL’ALABASTRO

ecomuseo dell'alabastro- musei san lino, Hotel Volterra con Piscina

L’Ecomuseo dell’Alabastro di Volterra è un percorso ambientale, assolutamente da non perdere, che dai punti museali di Castellina Marittima e Santa Luce conduce a Volterra, il centro della produzione e commercializzazione di alabastro. L’allestimento, fatto nella medievale casa-torre Minucci all’interno della Pinacoteca, è un originale “Museo di Archeologia Commerciale” che mostra tutta la storia dagli Etruschi ai giorni nostri. Dal reperimento della materia, alla qualità della pietra, dagli stili ed ai modelli impiegati dagli scultori.

IL PALAZZO DEI PRIORI

Nel 1208, gli anziani e il popolo di Volterra decisero che era necessaria la costruzione di un nuovo palazzo che fosse sede degna e imponente del Comune: il palazzo dei Priori.
L’edificio, che domina l’intera piazza, divenne abitabile già pochi anni dopo, ma fu completato solamente nel 1257, quando venne costruito un secondo corpo di fabbrica lungo la via Turazza, la cosiddetta “casa posteriore”. Al di sopra del corpo principale, costituito da un tozzo parallelepipedo, svetta un’alta torre che rende il palazzo più simile a una fortificazione che ad un edificio pubblico.
L’elemento peculiare è proprio la facciata, che è caratterizzata da numerose finestre a bifora e la presenza degli stemmi dei magistrati fiorentini che governarono la città dopo la conquista avvenuta nel 1472, molti di essi realizzati in terracotta policroma presso la bottega dei Della Robbia.

L’ACROPOLI ETRUSCA E IL TEATRO ROMANO

Poche città al mondo, al pari di Volterra, sono in grado di offrire anche ad un semplice sguardo un’immagine nitida del tempo passato e del susseguirsi delle civiltà.
VI ASPETTIAMO ♥